FARMACIA DR. BAROSI
  • Home
  • Un po' di noi
  • Servizi
  • Eventi
  • Contatti

Attività fisica in inverno : i consigli per praticarla al meglio

12/20/2018

0 Comments

 
Quando le temperature si abbassano, è molto facile lasciarsi prendere dalla tentazione di restare in casa "al calduccio" e rinunciare allo sport, ma ci sono parecchi buoni motivi per continuare a muoversi anche d'inverno.
​

Innanzitutto, fare attività fisica all'aperto anche nel periodo invernale aiuta a contrastare i tipici disturbi dell'umore legati alla ridotta luce solare, consentendo al corpo di approfittare appieno delle ore di luce per sintetizzare Vitamina D e beneficiare delle endorfine rilasciate dal movimento.
Inoltre, praticare sport nei climi freddi rinforza le difese immunitarie, aiutando a contrastare i tipici malesseri stagionali, senza dimenticare la migliorata sensibilità insulinica ed il modellamento fisico.

Come organizzarsi per l'attività fisica invernale?

1) Controllare le previsioni meteo: se le superfici sono ghiacciate o la pioggia ed il vento sono molto intensi, ripiegare su di un allenamento indoor per evitare il rischio di scivolamenti e fratture.

2) Indossare un abbigliamento adeguato: vestirsi "a strati", in quanto una volta iniziato a muoversi il corpo produrrà calore, prediligendo materiali tecnici e traspiranti per allontanare il sudore dalla pelle senza impedire i movimenti e avendo cura di coprire le estremità del corpo con calze termiche, guanti e berretto.

3) Praticare un adeguato riscaldamento: le temperature fredde aumentano il rischio di problemi muscolari, è perciò consigliabile effettuare un lungo ed accurato riscaldamento, preferibilmente al coperto in un ambiente riscaldato.

4) Idratazione: anche se con il freddo si sente meno lo stimolo a bere, è fondamentale mantenere un buon livello di idratazione prima, durante e dopo lo sforzo fisico. L'acqua è da preferire, magari concedendosi una bella tisana calda una volta finito l'allenamento.

Con questi accorgimenti lo sport rimarrà un piacere, anche d'inverno!
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Dott.ssa Barbara Giannecchini

    Con l'aiuto di un'analisi Bioimpedenziometrica della composizione corporea (BIA 101, Akern), elaboro consigli nutrizionali, aiutando il paziente a raggiungere una corretta alimentazione e uno stile di vita sano e attivo.
    ​

    Dove necessario mi avvalgo dell'aiuto di un test per le Food Sensivities (QuASA) per riuscire ad abbassare lo stato infiammatorio della persona e raggiungere con successo gli obiettivi prefissi: salute e benessere.

    Info e prenotazioni

    Archivi

    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Un po' di noi
  • Servizi
  • Eventi
  • Contatti