FARMACIA DR. BAROSI
  • Home
  • Un po' di noi
  • Servizi
  • Eventi
  • Contatti

Colazione abbondante, alleata del metabolismo

1/11/2019

0 Comments

 
Noi Italiani non siamo abituati a fare colazione; spesso ci limitiamo ad un caffè al volo o al classico "cappuccio e brioche", adducendo come "scusa" il fatto di non avere tempo, di non sentire fame al mattino o semplicemente di voler dormire di più. Quei minuti di sonno aggiuntivi li paghiamo però in benessere, perché la prima colazione è il pasto di gran lunga più importante per stimolare il nostro metabolismo e prevenire afflizioni come il diabete e l'obesità.

Come dovrebbe essere una colazione ideale?

La colazione dovrebbe essere effettuata entro mezz'ora da quando ci si sveglia, eccetto in caso si faccia attività sportiva, in quel caso si farà subito dopo. Dovrebbe essere abbondante, idealmente incorporando intorno al 50% del cibo mangiato durante la giornata.

Ma fare una "colazione abbondante" non vuol dire abbuffarsi di croissant e focaccine, ma scegliere in modo appropriato i cibi, associandoli in modo da avere sempre una fonte di fibre, carboidrati, proteine e vitamine. Facciamo un esempio:

Frutta, preferibilmente di stagione, biologica e consumata con la buccia (vitamine, fibre, zuccheri), 2 uova (proteine), qualche fetta di pane integrale (carboidrati, fibre), Tè, caffè o latte (liquidi).

Qualcuno di voi si sarà stupito: "Le uova!? A colazione!?" Ebbene sì, le uova sono un'eccellente fonte di proteine per via del loro valore biologico, questo vuol dire che il corpo utilizza il 100% delle proteine in esse contenute.
Tuttavia, se il pensiero di una colazione "salata" fa storcere il naso, possono essere incorporate in crêpes integrali o omelettes dolci, oppure sostituite con una tazza di yogurt greco con una manciata di semi oleosi e frutta secca (noci, nocciole e mandorle).


Perché fare colazione?

È stato provato che una colazione corretta e bilanciata attiva il metabolismo, stimola il tono dell'umore, aiuta a mantenere un buon livello di attenzione ed energia per tutta la giornata, con il beneficio aggiunto di migliorare il rendimento lavorativo e scolastico di adulti e bambini.

Ora che conoscete i suoi vantaggi, potrete cominciare la giornata con "una marcia in più".
​

Buona colazione a tutti!
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Dott.ssa Barbara Giannecchini

    Con l'aiuto di un'analisi Bioimpedenziometrica della composizione corporea (BIA 101, Akern), elaboro consigli nutrizionali, aiutando il paziente a raggiungere una corretta alimentazione e uno stile di vita sano e attivo.
    ​

    Dove necessario mi avvalgo dell'aiuto di un test per le Food Sensivities (QuASA) per riuscire ad abbassare lo stato infiammatorio della persona e raggiungere con successo gli obiettivi prefissi: salute e benessere.

    Info e prenotazioni

    Archivi

    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Un po' di noi
  • Servizi
  • Eventi
  • Contatti