Cosa c'è di meglio di sedersi a tavola davanti ad una bella ciotola di insalata colorata e croccante, oppure addentare un frutto succoso e dolce? L'OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, afferma l'importanza di assumere almeno 5 porzioni di frutta e verdura tutti i giorni, e se ne può capire subito il perchè: frutta e verdura sono ricche di vitamine, fibre, antiossidanti, sali minerali e minerali come Manganese, Rame e Zinco. Le vitamine e gli antiossidanti contenuti in frutta e verdura fresche possono aiutare a mantenerci giovani e in salute, con una pelle bella e luminosa, stimolando il metabolismo ed il sistema immunitario. Il loro contenuto di fibra, poi, aiuta chi ha problemi di linea a sentirsi sazio in fretta e più a lungo, e regola il transito intestinale. Ma non si dimagrisce di sola verdura! È importante coordinare il potere saziante della fibra con le proteine, i carboidrati ed i grassi; quindi, una bella insalata mista, ad esempio, accompagnata da tonno e due fette di buon pane integrale e condita con dell'olio buono può rappresentare un pasto sano e bilanciato. Qual 'è il modo migliore di consumare Frutta e Verdura? Frutta e verdura andrebbero idealmente consumate all'inizio del pasto, prima di tutto il resto, possibilmente crude e con buccia e semi, perciò è consigliabile acquistarle da agricoltura biologica, lavarle accuratamente prima del consumo e masticare bene. Come fare per convincere i bambini a mangiare Frutta e Verdura? Coinvolgerli nella preparazione dei piatti, magari approfittando dei diversi colori e forme per dare vita ad un "quadro goloso", può incentivarli a provare verdure che magari prima non avrebbero nemmeno guardato, senza forzature. Buon appetito a tutti, con tanta Frutta e Verdura!
1 Comment
|
Dott.ssa Barbara Giannecchini
Con l'aiuto di un'analisi Bioimpedenziometrica della composizione corporea (BIA 101, Akern), elaboro consigli nutrizionali, aiutando il paziente a raggiungere una corretta alimentazione e uno stile di vita sano e attivo. Archivi
Aprile 2019
Categorie |