Le proteine sono fondamentali per il nostro organismo, particolarmente per mantenere la funzionalità dei sistemi immunitario ed ormonale e per il mantenimento della massa magra, cioè dei muscoli. Idealmente si dovrebbero assumere almeno 1 grammo di proteine per kilo di peso corporeo al giorno, ad esempio, una donna di 60 kg dovrà assumere almeno 60 g di proteine. Le uniche persone che dovrebbero fare un po' più di attenzione riguardo al consumo eccessivo di proteine sono gli ipertesi, chi soffre di diabete o rene policistico, e chi è soggetto a calcoli renali. Dove si trovano le proteine? Le principali fonti di proteine sono la carne, il pesce, le uova, i formaggi ed i semi oleosi. Attenzione! Sebbene i legumi abbiano una parte di proteine, sono comunque considerati carboidrati, ed andrebbero consumati insieme ad altre fonti proteiche con un più alto valore biologico. Cosa significa Valore Biologico? Le proteine sono composte da aminoacidi; il nostro corpo ha bisogno di alcuni tipi particolari di aminoacidi in quantità precise, pertanto più un alimento fornisce gli aminoacidi che ci servono, più è alto il suo valore biologico. I cibi con il valore biologico più alto in assoluto sono l'uovo e la ricotta, seguiti dagli altri latticini, carne e pesce, fanalino di coda le proteine vegetali. Come consumare le proteine per sfruttarle al meglio? Per ottenere l'apporto necessario di aminoacidi essenziali è importante frazionare le proteine in tutti i pasti durante l'arco della giornata (colazione compresa), ricordandosi di abbinarle ad una fonte di carboidrati, frutta e verdura fresche e grassi buoni. Associare ai carboidrati una fonte proteica permette inoltre di regolarne l'impatto glicemico. Ora che se sapete di più, non abbiate paura di aggiungere le proteine al vostro piatto, ne guadagnerete in benessere!
0 Comments
Leave a Reply. |
Dott.ssa Barbara Giannecchini
Con l'aiuto di un'analisi Bioimpedenziometrica della composizione corporea (BIA 101, Akern), elaboro consigli nutrizionali, aiutando il paziente a raggiungere una corretta alimentazione e uno stile di vita sano e attivo. Archivi
Aprile 2019
Categorie |