FARMACIA DR. BAROSI
  • Home
  • Un po' di noi
  • Servizi
  • Eventi
  • Contatti
Foto

Aulin, ritirato in mezza Europa perchè tossico. L'Italia continua a venderlo!

1/12/2013

0 Comments

 
I primi Paesi a ritirare dal mercato il nimesulide (per l'Italia il farmaco di marca più noto è sicuramente l'Aulin) nel lontano 2002 furono Spagna e Finlandia, seguite nel 2007 anche daIrlanda. Nel Gennaio 2010, dopo numerosi casi di danni collaterali su diversi pazienti, principalmente danni al fegato e all'apparato gastroenterico causati dalla nimesulide, laCommissione Europea raccomanda ai vari paesi dell' Unione di «evitare ogni possibilità d’uso cronico della nimesulide».

Già prima delle raccomandazione della Commissione Europea nel 2010, ben nove nazioni Europee (Belgio, Danimarca, Finlandia, Irlanda, Olanda, Spagna e Svezia) avevano ritirato il farmaco dal mercato, mentre addirittura Germania e Gran Bretagna non hanno mai autorizzato il suo commercio!

In Italia invece, l'Aulin (il Nimesulide) continua ad esser venduto dietro ricetta medica e prescritto per brevi periodi di tempo, anche se in commercio esistono già altri medicinali con la stessa efficacia e minor rischio per la salute.

Come sempre in Italia, la salute dei cittadini prima di tutto!
fonte (www . stopcensura . com)
0 Comments

Attenzione!! il vapore acqueo delle e-sigarette sarebbe dannoso...

1/10/2013

0 Comments

 
...o almeno è quello che ci vorrebbero far credere i media!
Infatti da una notizia che metteva l'allarme su alcune sigarette elettroniche trovate con alcune sostanze non conformi, si è costruito un castello che metteva in cattiva luce tutte le sigarette elettroniche. 
Forse non tutti sanno quali sono le sostanze che si inalano in una sigaretta, eccovi l'elenco solo di alcune sostanze (ricavato da un studio dell' ISS Dipartimento del Farmaco di Roma):
  • Arsenico
  • Cadmio
  • Benzene
  • Formaldeide
  • Idrazina
  • DDT
  • Piombo
  • Cloruro di vinile
Ovviamente non serve una laurea in medicina per capire quale sia l'effetto dannoso di queste sostanze sull'organismo umano. E magari ci vorrebbero far credere che le sigarette elettroniche son più dannose di una sigaretta normale?
ma non è che magari dietro una manovra del genere ci siano interessi di carattere commerciale? 

0 Comments

    Author

    Francesco Barosi, Farmacista appassionato della professione, con inclinazioni alle discipline omeopatiche e naturali.

    Archives

    Novembre 2018
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Dicembre 2013
    Ottobre 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012

    Categories

    Tutti

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Un po' di noi
  • Servizi
  • Eventi
  • Contatti