I bambini vaccinati hanno da 2 a 5 volte più malattie e disturbi di quelli non vaccinati. Ecco le prove di un nuovo studio Uno studio tedesco pubblicato nel settembre del 2011 su circa 8000 bambini non vaccinati, in età compresa tra gli 0 ed i 19 anni, mostra che i bambini vaccinati contraggono almeno 2-5 volte in più malattie e disturbi rispetto ai bambini non vaccinati… I risultati sono presentati nel grafico a barre sottostante, i dati completi ed i risultati dello studio sono qui. Il dato è confrontato con lo studio tedesco KIGGS sulla salute dei bambini nella popolazione nazionale. La maggior parte dei partecipanti al sondaggio erano statunitensi. I dati sono stati raccolti da genitori con bambini non vaccinati tramite un questionario via Internet di vaccineinjury.info e Andreas Bachmair, un medico tedesco omeopatico. Lo studio indipendente è auto-finanziato e non è sponsorizzato da una grande e “credibile” organizzazione sanitaria non-profit o del governo con conflitti di interesse politici e finanziari. Ognuno degli 8000 casi, sono casi reali con documentazione medica. Tre altri studi hanno avuto risultati simili secondo Bachmair e sono di seguito riportati:
Alzburger Studio Risultati: i 1.004 bambini non vaccinati, hanno avuto
I figli di 15.000 madri sono stati osservate dal 1990-1996 per 5 anni. Risultato: il tasso di mortalità nei bambini vaccinati contro la difterite, il tetano e la pertosse è due volte superiore rispetto ai bambini non vaccinati (10,5% contro 4,7%). Studio Nuova Zelanda Survey (1992) Lo studio ha coinvolto 254 bambini. In cui 133 bambini sono stati vaccinati e non vaccinati sono rimasti 121. Risultato: Segnovaccinatinon vaccinatiAsma20 (15%)4 (3%)Eczema o eruzioni cutanee allergiche43 (32%)16 (13%)Otite cronica26 (20%)8 (7%)Tonsillite ricorrente11 (8%)3 (2%)Mancanza di respiro e la sindrome della morte improvvisa del lattante9 (7%)2 (2%)Iperattività10 (8%)1 (1%) Nessuno studio che confronti lo stato di salute di persone vaccinate contro quelle non vaccinati è stata mai condotta negli Stati Uniti dal CDC o da qualsiasi altra agenzia nei 50 anni o più di un programma di vaccinazioni (ormai più di 50 dosi di 14 vaccino vengono somministrate prima della scuola dell’infanzia, 26 dosi il primo anno). La maggior parte dei dati raccolti dal CDC è contenuto nel database del Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS). Le VAERS contiene generalmente solo il 3-5 per cento d’informazini relative ad incidenti causati da vaccini. Questo semplicemente avviene perché solo alcune reazioni immediatesono segnalate dai medici, ma molte altre non sono ammesse in quanto non ritenute essere reazioni al vaccino. Pertanto i numeri riportati nel VAERS sono solo reazioni immediate. Le malattie ed i disturbi indotti dai vaccini non vengono riconosciuti da genitori o medici quando queste condizioni si sviluppano da pochi mesi a cinque anni o più di distanza dalla vaccinazione e non sarebbero mai stati riconosciuti come conseguenza di vaccinazioni multiple. In altre parole, molti bambini e adulti hanno malattie e disturbi che sono indotti da vaccino e non hanno mai sospettato che la causa derivi dai vaccini, così come indica questo studio. Come dimostrato da questo studio e dal grafico i bambini non vaccinati non solo corrono meno rischi rispetto a quelli a cui vengono somministrate le vaccinazioni ma sono anche più sani. Cliccando qui potete vedere tutti i rusultati completi dello studio ed i relativi grafici divisi per patologie ed età (lo studio è in inglese ma i grafici sono molto chiari e non lasciano dubbi sulla loro interpretazione). Fonti: http://journal.livingfood.us/2011/10/09/new-study-vaccinated-children-have-2-to-5-times-more-diseases-and-disorders-than-unvaccinated-children/ http://healthimpactnews.com/2011/new-study-vaccinated-children-have-2-to-5-times-more-diseases-and-disorders-than-unvaccinated-children/ http://www.vaccineinjury.info/vaccinations-in-general/health-unvaccinated-children/survey-results-illnesses.html
0 Comments
Marcello Pamio - www.disinformazione.it - 23 ottobre 2013
A due secoli dalla pubblicazione del libro “Organon dell’Arte di guarire” del medico sassone -Samuel Hahnemann (1755-1843), padre dell’omeopatia, si stanno verificando dei fatti gravissimi. Pochi ovviamente ne parlano. I media mainstream e i giornalisti embedded, come sempre tacciono, ma l’intero mondo dell’omeopatia è in serio pericolo a causa di manovre politico-economiche-amministrative che lo vogliono letteralmente e praticamente distruggere. Partiamo dall’inizio, cioè dall’aggiornamento delle tariffe dell’Agenzia italiana dei farmaci, l’AIFA. Sono stati interpellati i dirigenti dell’agenzia, ma nessuno ha spiegato il motivo per cui le tariffe di registrazione dei prodotti omeopatici hanno avuto, di punto in bianco, un aumento di 700 volte rispetto alle tariffe precedenti! Qualcosa senza precedenti. «L’AIFA ci impone burocrazia e costi tali che ci costringeranno a chiudere bottega dopo trent’anni di attività sempre in crescita (più 12% nel 2013)» denuncia Alessandro Pizzoccaro patron della Guna, un colosso italiano, che in piena crisi fattura 160 milioni l’anno e dà lavoro a 1.200 addetti. «Oggi la super tassa del governo rischia di distruggere tutto». Anche Silvia Barbieri, della ditta Iride 2000, non lascia spazio a molti dubbi: "Il costo altissimo richiesto dal Ministero per la registrazione ed i tempi tecnici per la presentazione dei documenti, impossibili da rispettare, faranno sì che molti omeopatici non potranno essere registrati e quindi non saranno più reperibili in Italia, mentre lo saranno negli altri paesi della comunità europea. Le aziende italiane si vedranno ridurre notevolmente il fatturato a favore di società oltre confine, saranno costrette a ridimensionare il numero dei loro dipendenti, tutto l'indotto perderà lavoro e personale (grossisti, informatori scientifici, ecc) con gravissimi danni per le aziende, i medici omeopati ed i pazienti. Sottolineo infine che nella maggior parte dei paesi della Comunità europea, il costo delle visite del medico omeopata e/o dell’Heilpraktiker (naturopata) e il costo dei medicinali omeopatici prescritti, così come dei prodotti erboristici, sono a carico del Servizio sanitario nazionale, mentre in Italia sono a carico del paziente”. Come non dar ragione a Barbieri e Pizzoccaro, visto che a produttori e importatori, la famosa registrazione, l’AIC, l’Autorizzazione all’Immissione in Commercio, costerà 3062,40 euro a farmaco fino a 10 diluizioni (non è ancora definitiva a causa di un ricorso al TAR del Lazio: la sentenza è prevista per gennaio 2014). Non solo, ma per mantenere l’iscrizione dei 25.000 prodotti omeopatici esistenti, bisognerà poi sborsare 200 euro l’anno ciascuno! Una follia, da un certo punto di vista, che però nasconde una strategia ben mirata e congegnata, visto che vi sono molte aziende che producono migliaia di prodotti. Pochissime di queste aziende potranno sostenere simili spese. La scadenza data in precedenza per la presentazione dei documenti per la registrazione dei farmaci era il 31 dicembre 2015. Invece il 10 settembre 2013 l'AIFA ha convocato le aziende che producono e distribuiscono omeopatici a Roma annunciando che, visto l'elevato numero di domande di registrazione da valutare (25.000), ha previsto due fasi per la consegna dei documenti. La prima fase da ottobre 2013 a luglio 2014, la seconda da settembre 2014 a giugno 2015. L'AIFA ha scoperto solo ora che deve controllare entro il 2015 circa 25.000 prodotti omeopatici? Eppure l'ultimo elenco dei medicinali omeopatici in commercio é stato presentato il 24 maggio del 2012. Nonostante questo, il 17 settembre di quest’anno le aziende hanno ricevuto il calendario di presentazione dei documenti. Questa manovra fa comprendere appieno la volontà di eliminare l'omeopatia e distruggere le aziende. Infatti, moltissime aziende dovrebbero presentare la documentazione ad esempio per 20/30 omeopatici a partire dal 30 ottobre 2013 e questo è praticamente impossibile: non ci sono i tempi tecnici per compilare i moltissimi documenti richiesti per ogni diluizione. Le aziende italiane, a differenza di quelle europee, si trovano in questa situazione complicata e difficile per colpa dell’AIFA che ha spedito loro le informazioni utili per la preparazione dei documenti con ben 2 anni di ritardo rispetto alla data stabilita dalla comunità europea. Perché questo grave ritardo? Semplice incompetenza burocratica o strategia mirata? Tutto questo vale per i medicinali omeopatici già registrati in passato. Dal 1995 nessuna azienda italiana ha chiesto la registrazione di nuovi prodotti omeopatici, salvo una che, dopo aver spedito i documenti e le varie integrazioni richieste si é vista rifiutare la registrazione e senza motivazione. Oggi la tassa di registrazione di un nuovo prodotto richiesta dall’AIFA è di ben 26.000 euro! L’Italia, per coloro che non lo sanno, è (e tra poco era) il terzo mercato europeo per i medicinali omeopatici, quindi un mercato molto florido e importante per le industrie del settore, e quindi un mercato scomodo per le lobbies della chimica di sintesi, per Big Pharma. Sempre più persone nel mondo si sono avvicinate e si stanno avvicinando all’omeopatia, grazie anche al fallimento della medicina ufficiale e alla crescita esponenziale delle patologie cronico-degenerative. Stiamo parlando di un mercato che interessa da 11 a 15 milioni di persone in Italia. Un mercato che non può non fare gola ai colossi farmaceutici che si sono visti soffiare da sotto il naso intere fette di mercato, che tradotto in altri termini, miliardi di euro all’anno. Ma cerchiamo di capire cosa sta succedendo L’AIFA - che ricordiamo essere uno degli strumenti operativi delle multinazionali della chimica - di punto in bianco pretende per i prodotti omeopatici, tutte le analisi chimiche e laboratoristiche come se fossero farmaci chimici. Ci hanno sempre detto che gli omeopatici NON sono farmaci, addirittura qualcuno in tivù continua a paragonarli all’“acqua fresca”, eppure adesso vogliono tutte le analisi, come se fossero veri e propri farmaci. Come mai un simile cambio di rotta? Le analisi costano moltissimi soldi e sono tutte a carico dei produttori, e questo è uno dei motivi per cui molte ditte hanno chiuso o stanno chiudendo. Organoterapia e nosodoterapia La produzione delle basi per questi medicinali omeopatici è stata resa molto difficile e quindi assai costosa, con il risultato che molti di questi prodotti sono introvabili in Italia. Queste terapie permettono la disintossicazione del terreno (organi e malattie) organico. Il terreno sano è la base per la funzionalità o meno dell’omeopatia. Così facendo hanno minato alla radice la funzionalità stessa dei prodotti rimasti nel mercato. Togliendo dal mercato questi omeopatici si impedisce di fatto la guarigione delle persone. Cito qui parte dell’articolo scritto dal dottor Antonio Abate per Informasalus.it il 5 giugno 2012: “Ovviamente un medico omeopata non può assistere impotente allo scadimento della propria professione a causa di norme che uccidono l’omeopatia. Ho fatto presente ai politici che sono costretto ad ordinare on-line (grazie alla rete che salva la professione medica e permette ai pazienti di curarsi) i medicinali ad industrie di Paesi europei in cui non ci sono questi assurdi e masochisti divieti. Non mi riferisco a Paesi del Terzo mondo, ma alle civilissime Austria, Inghilterra, ecc., in cui le norme sono chiare, efficienti ed efficaci. Ciò significa che nella mia attività professionale, attualmente per circa il 35% delle prescrizioni ricorro all’acquisto all’estero, con aggravio delle spese per i pazienti, con immancabili e fastidiosi ritardi nell’inizio delle cure e non per ultimo con una sottrazione di un ben 35% di denaro che potrebbe andare invece all’industria italiana del medicinale omeopatico. Le restrizioni attuali della produzione e delle vendite dei medicinali omeopatici stanno creando un problema crescente. Per quanto riguarda la mia attività professionale è possibile che entro il 2012 io sia costretto a ricorrere per il 40/45% alle industrie straniere. E il problema non riguarda solamente me, ma tutti gli omeopati.” Si tratta di una semplice casualità o è una strategia mirata? Così facendo vogliono far morire l’economia, facendo chiudere le industrie omeopatiche. Organoterapia, nosodoterapia ed altri medicinali non reperibili in Italia sono invece in commercio negli altri Stati della Comunità Europea ed anche venduti on-line. Vogliono distruggere anche i prodotti erboristici (ora integratori alimentari) Anche le industrie che producono e distribuiscono prodotti erboristici sono a rischio, visto che il Ministero della salute italiano continua a far sparire dall’elenco dei prodotti erboristici ammessi centinaia di piante importanti (a gennaio 2013 per esempio è toccato a propoli e polline), senza dare alcuna spiegazione, creando il caos sia tra i produttori che tra i rivenditori (erboristerie e farmacie). Perché di punto in bianco centinaia di piante, tra cui rimedi popolari usati da millenni, sono stati tolti dall’elenco ufficiale? Forse perché funzionando molto meglio dei farmaci chimici e non inducendo i loro devastanti effetti collaterali, sono un ostacolo che va eliminato? Indicazioni salutistiche per prodotti erboristici (CLAIMS) Se tutto ciò non bastasse, le indicazioni riportate nelle etichette che spiegano le attività che si possono attribuire ad una pianta, continuano a cambiare. Prima il prodotto aveva una valenza “terapeutica” ora invece “aiuta, sostiene, coadiuva …”. Le indicazioni vengono modificate continuamente dal Ministero e di pari passo i produttori devono aggiornare e modificare le etichette, e questo crea molta confusione tra i consumatori e un danno economico e di tempo enorme alle aziende. Per le ditte infatti che producono centinaia o migliaia di prodotti è un lavoro assurdo modificare e sostituire le etichette. Ma anche questo per svilire il mercato può essere molto funzionale. I prodotti scaduti Abbiamo sempre saputo che i prodotti omeopatici e fitoterapici sono prodotti naturali. Non tutti sanno però che quando scadono, devono essere trattati e smaltiti in maniera molto particolare. La ditta produttrice deve chiamare la società che si occupa di rifiuti tossici, pagare 500 euro ad uscita e un tanto a peso! In pratica la cosiddetta acqua fresca, quando scade, diventa un rifiuto tossico pericoloso da essere smaltito come se fosse chimico o radioattivo. Difendiamo l’omeopatia La strategia messa in atto dalle lobbies della chimica, per tramite l’AIFA e gli altri enti sovranazionali come l’EMEA, è abbastanza semplice e lapalissiano: vogliono far morire il mercato omeopatico, inglobando i pazienti, dirottandoli verso i loro lidi. Per fortuna molti gruppi di pazienti stanno raccogliendo firme per far sentire la loro voce. Il Comitato Difendiamo l’Omeopatia sta raccogliendo migliaia di firme con una petizione che chiede di cambiare immediatamente le norme vigenti. Se non cambiano le regole, se non blocchiamo tale vergognoso attacco, molti medicinali omeopatici non saranno più in vendita in Italia, e quindi sarà tolto ai cittadini il diritto, la libertà di cura, un principio sacrosanto, sancito dalla nostra Costituzione. Si può anche non essere favorevoli all’omeopatia in quanto tale, ma è un dovere morale di tutti difendere il diritto delle persone di potersi curarsi come meglio credono. Il diritto di una persona di usare prodotti fitoterapici e omeopatici. La libertà di scelta terapeutica è un diritto inviolabile e fondamentale in una società che si autodefinisce democratica e libera. Al seguente sito la raccolta firme per salvare i farmaci omeopatici www.omeocom.it fonte www.disinformazione.it |
AuthorFrancesco Barosi, Farmacista appassionato della professione, con inclinazioni alle discipline omeopatiche e naturali. Archives
Novembre 2018
Categories |