I primi Paesi a ritirare dal mercato il nimesulide (per l'Italia il farmaco di marca più noto è sicuramente l'Aulin) nel lontano 2002 furono Spagna e Finlandia, seguite nel 2007 anche daIrlanda. Nel Gennaio 2010, dopo numerosi casi di danni collaterali su diversi pazienti, principalmente danni al fegato e all'apparato gastroenterico causati dalla nimesulide, laCommissione Europea raccomanda ai vari paesi dell' Unione di «evitare ogni possibilità d’uso cronico della nimesulide».
Già prima delle raccomandazione della Commissione Europea nel 2010, ben nove nazioni Europee (Belgio, Danimarca, Finlandia, Irlanda, Olanda, Spagna e Svezia) avevano ritirato il farmaco dal mercato, mentre addirittura Germania e Gran Bretagna non hanno mai autorizzato il suo commercio! In Italia invece, l'Aulin (il Nimesulide) continua ad esser venduto dietro ricetta medica e prescritto per brevi periodi di tempo, anche se in commercio esistono già altri medicinali con la stessa efficacia e minor rischio per la salute. Come sempre in Italia, la salute dei cittadini prima di tutto! fonte (www . stopcensura . com)
0 Comments
Leave a Reply. |
AuthorFrancesco Barosi, Farmacista appassionato della professione, con inclinazioni alle discipline omeopatiche e naturali. Archives
Novembre 2018
Categories |