FARMACIA DR. BAROSI
  • Home
  • Un po' di noi
  • Servizi
  • Eventi
  • Contatti
Foto

Il tuo Benessere riparte dal metabolismo!

3/31/2017

0 Comments

 
E' ora di cancellare le abitudini sbagliate, avere una
nuova consapevolezza di te, rinnovare il tuo benessere. 

Forse tu non hai idea di come può cambiare la vita con alcuni semplici abitudini.
FotoLa Dott.ssa Valeria Recalenda
Ci stai ancora pensando?
Siamo disposti ad aiutarti a raggiungere il tuo benessere!
Non farti scappare questa occasione!

L’aumento dell’obesità nella società moderna è il risultato dei cambiamenti avvenuti nell’ultimo secolo: maggiore disponibilità di cibo e minore esercizio fisico. Ogni caloria assunta in eccesso rispetto al reale fabbisogno si traduce in un aumento del peso.
Il calcolo del metabolismo basale è fondamentale per definire un

programma individuale di controllo del peso corporeo.

Il metabolismo basale è l’ammontare giornaliero di calorie consumate dal nostro corpo per poter mantenere le normali funzioni vitali. Data la grande variabilità da individuo a individuo, il metabolismo deve essere misurato al fine di elaborare una dieta personalizzata ed efficace.
In una persona sedentaria, il metabolismo basale corrisponde a circa il 70-80% della spesa energetica giornaliera totale. Per conoscere la spesa energetica giornaliera totale di ciascun individuo è necessario aggiungere alla misura del proprio metabolismo basale (RMR) il consumo calorico richiesto dallo stile di vita e dall’attività fisica praticata regolarmente. La determinazione di queste tre variabili permette di definire un programma individuale di controllo del peso corporeo sviluppato sulla base del 
metabolismo del soggetto.
Foto
La Calorimetria Indiretta è una metodica che misura i gas respiratori: l'ossigeno (O2) di un determinato volume di aria inspirata e l'anidride carbonica prodotta (CO2).
La calorimetria indiretta si basa sul principio che,
nell'organismo, l'ossidazione dei nutrienti porta ai prodotti finali CO2, Acqua ed Urea. La misura avviene separando l'aria inspirata da quella espirata; le variazioni di concentrazione di ossigeno e anidride carbonica nei gas respiratori vengono misurate attraverso dei speciali sensori paramagnetici presenti all'interno del calorimetro.
E’ un test semplice, veloce e non invasivo, della durata di circa 10 minuti, testato clinicamente ed utilizzato in ambito ospedaliero per la gestione di 
patologie metaboliche.

Prenota
Approfondisci
ATTENZIONE:  E' ben noto che un regime ipocalorico porta ad una risposta ipotalamica sbagliata, con conseguenze come atrofia dei muscoli, rallentamento delle funzioni di ovaie e testicoli, abbassamento dell'umore e continui attacchi di fame. Quindi importante è una dieta normocalorica con l'utilizzo di cibi di qualità ed un adeguato stimolo tiroideo che nasce dal movimento fisico e da una colazione molto ricca.
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Francesco Barosi, Farmacista appassionato della professione, con inclinazioni alle discipline omeopatiche e naturali.

    Archives

    Novembre 2018
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Dicembre 2013
    Ottobre 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012

    Categories

    Tutti

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Un po' di noi
  • Servizi
  • Eventi
  • Contatti