Settembre… chi di noi non ha mai associato questo mese al primo giorno di scuola??
Anche i bambini tornano "al lavoro" e non sempre ne sono entusiasti. Neanche lo zainetto con raffigurato l’eroe o l’eroina del momento e il tanto sospirato diario all’ultimo grido riusciranno a far dimenticare, almeno per i primi giorni, le splendide giornate trascorse in vacanza. Ecco che in questo caso i genitori devono comportarsi da bravi psicologi, ottimi dietologi e apprendisti pediatri, per fornire regole pratiche a sostegno dei bambini che ritornano tra i banchi di scuola. A livello psicologico, i ragazzi devono sempre sentire l'appoggio e la fiducia delle famiglie. Andare a comprare insieme a mamma e papà il necessario (cartella, diario, quaderni, penne ecc..), facendo scegliere ai bambini, ovviamente con intelligenza, tutto ciò di cui hanno bisogno per ripartire alla grande.. La dieta del bambino dovrebbe essere particolarmente curata nel periodo scolastico. La colazione deve essere il pasto principale perché è quello che fornisce l’energia per tutta la giornata. Come ci spiega laDr.ssa Giannecchini Barbara Farmacista Nutrizionista la colazione deve essere abbondante e con prodotti di qualità: yogurt bianco senza zucchero con cereali, possibilmente integrali. Si può aggiungere del pane o fette biscottate, sempre integrali in quanto apportano vitamine e minerali che le farine bianche non hanno, con marmellata e un frutto. La merenda di metà mattinata non deve mai mancare nella cartella: un frutto, delle noci e nocciole. Per pranzo non devono mancare carboidrati come pasta ( integrale), riso, verdura cotta o cruda e le proteine delle uova, pesce, carne. Per finire un frutto. E quando le lezioni o compiti finiscono teniamo impegnato il bambino con il gioco o meglio ancora con uno sport. Ricordate che il recupero notturno è fondamentale, il bambino deve dormire 8- 9 ore, quindi “ bimbi a letto presto!!” Quando il bimbo inizia la scuola o l’asilo viene a contatto con batteri e virus, inoltre la stagione fredda e lo stress influiscono sul sistema immunitario causando le classiche patologie stagionali. Per aumentare le difese immunitarie del bambino , la natura ci viene incontro con dei rimedi che se dati per tempo possono stimolare positivamente il sistema immunitario, con il vantaggio di avere un bambino sano e più protetto da influenza e raffreddore. Ecco alcuni rimedi utili al sistema immunitario:
Per questo noi di Anticospeziale abbiamo studiato un prodotto che contiene tutti questi preziosi elementi utili all'organismo dei ragazzi: Anticospeziale K-Tonic Junior Integratore alimentare a base di zinco ed echinacea, utili rispettivamente per la normale funzione del sistema immunitario e come coadiuvante delle naturali difese dell'organismo. contiene inoltre pappa reale e beta glucano, indicato in particolare per bambini e ragazzi.
0 Comments
Leave a Reply. |
AuthorFrancesco Barosi, Farmacista appassionato della professione, con inclinazioni alle discipline omeopatiche e naturali. Archives
Novembre 2018
Categories |