L'estate è il periodo ideale per l'attività sportiva: giornate lunghe, clima sereno e tempo libero spingono gli sportivi ad intensificare lo sforzo fisico. Ecco alcuni consigli: ![]() Idratazione: Caldo ed esercizio fisico portano ad una maggiore perdita di liquidi, pertanto è necessario mantenere un'adeguato livello di idratazione, bevendo a piccoli sorsi prima, durante (ogni 15-20 minuti) e dopo la sessione di allenamento. La quantità di acqua da assumere per avere un'idratazione ottimale è di circa due litri al giorno. ![]() Alimentazione: E' consigliabile fare pasti leggeri, con molta frutta e verdura fresche per reintegrare liquidi e sali minerali ed assumere sostanze nutritive necessarie per l'attività fisica. L'alimentazione dello sportivo dovrà anche avere pochi grassi, una discreta quantità di carboidrati (soprattutto da alimenti integrali) e una dose adeguata di proteine. Se una dieta appropriata non è abbastanza, ad esempio in caso di aumentato fabbisogno dovuto a sforzo fisico particolarmente intenso o di perdita dovuta a sudorazione copiosa, ci si può rivolgere ad integratori specifici per le necessità nutritive dello sportivo. ![]() Come la linea AReV Panacei Sport, una gamma di integratori di Vitamine, sali minerali e maltodestrine sviluppata da un pool di farmacisti e sportivi per soddisfare tutte le esigenze nutrizionali di chi pratica attività sportiva con ingredienti di altissima purezza e qualità.
0 Comments
Leave a Reply. |
AuthorFrancesco Barosi, Farmacista appassionato della professione, con inclinazioni alle discipline omeopatiche e naturali. Archives
Novembre 2018
Categories |