FARMACIA DR. BAROSI
  • Home
  • Un po' di noi
  • Servizi
  • Eventi
  • Contatti
Giornata del Controllo dell'Età Cardiovascolare
Prossimamente
Attualmente le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di mortalità in Europa. La recente bibliografia clinica indica la rigidità arteriosa come un marker di riferimento per il rischio cardiovascolare. È un indice di possibili danni agli organi periferici, legati alla riduzione della pressione periferica.
Per questo motivo, il controllo della rigidità arteriosa è un fondamentale strumento di screening per la salute dell'apparato cardiovascolare. La rigidità arteriosa è particolarmente rilevante per il monitoraggio degli ipertesi. Le statistiche riportano che il 50% degli ipertesi non sa di esserlo!
Cos'è il Vascular Check?
Si tratta di una valutazione non invasiva per la prevenzione e lo screening dell’ipertensione arteriosa, che esamina la pressione sanguigna e la rigidità delle arterie. Determinare la rigidità arteriosa equivale a stimare la capacità delle arterie di espandersi e contrarsi in relazione alle varie fasi del ciclo cardiaco.
Un’arteria più rigida presenta una ridotta facoltà di ammortizzare, dilatandosi, il flusso di sangue emesso ad ogni sistole ed il risultato sono valori più alti di pressione sistolica e più bassi di diastolica a livello centrale,
 aumento dello sforzo cardiaco e riduzione del flusso di sangue agli organi periferici.
Le misurazioni realizzate sono:
  • Pressione diastolica e sistolica con precisione professionale (utilizzo di bracciali certificati per utilizzo holter in terapia intensiva)
  • Indice di rigidità arteriosa: un “marker precoce” per scoprire le lesioni aterosclerotiche iniziali e l’ipertensione. L’indice è il PWV: velocità dell’onda di polso (ovvero la velocità di propagazione dell’impulso cardiaco). La bibliografia clinica recente lo indica come marker di riferimento per il rischio cardiovascolare ed è un indice di possibili danni agli organi periferici, legati alla riduzione della pressione periferica.
Foto
Risultati:
L’insieme dei valori rilevati definiscono un’«età cardiovascolare» in relazione all’età anagrafica.
​È una rilevazione acustica dell’onda di propagazione dell’impulso cardiaco,
che definisce la forma e la velocità dell’onda.
I parametri rilevati vengono ricondotti alla rigidità/elasticità, attraverso opportuni algoritmi.

A chi è rivolto il test:
  • Giovani e adulti con vita sedentaria;
  • Giovani e adulti sportivi;
  • Giovani e adulti con problemi di colesterolo, diabete e ipertensione;
  • Giovani e adulti fumatori;
  • Giovani e adulti con disordini alimentari (sovrappeso, obesità);
  • Giovani e adulti che consumano frequentemente bevande alcoliche.
Il test ha il costo di € 20.00
NON SOTTOVALUTARE LA TUA SALUTE CARDIOVASCOLARE,
CHIEDI INFORMAZIONI
 
IN FARMACIA O AL NUMERO 0172/426401
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Un po' di noi
  • Servizi
  • Eventi
  • Contatti