Il consumo regolare di questi prodotti, oltre a provocare l'obesità, predispone al diabete innalzando il livello di insulina e la resistenza cellulare alla stessa.
Inoltre, con l'andare del tempo l'obesità infantile può provocare complicazioni anche nell'età adulta, come patologie cardiovascolari, sindrome metabolica e cancro. |
Un'altra causa di questa problematica è la poca attività fisica e l'utilizzo smodato di televisione e dispositivi mobili, è perciò fondamentale spronare bambini e ragazzi a praticare uno sport o anche solamente a giocare all'aria aperta, aumentando così il metabolismo e bruciando le calorie in eccesso.
|