Elettrocardiogramma: Servizio di misurazione cardiaca, idoneo per l'emissione di certificati per attività sportiva non agonistica o per il monitoraggio dell'attività del muscolo cardiaco, per identificare eventuali disturbi del ritmo e dell'attività del cuore. Referto a cura di un cardiologo, responso in tempi brevi per evitare lunghe attese ospedaliere.
|
Bioimpedenziometria: Tecnica non invasiva di rilevazione della composizione corporea, cioè la percentuale di massa grassa, massa magra e acqua presente nell'organismo. Questa rilevazione avviene tramite il metodo di analisi dell’impedenza bioelettrica (BIA). Innocui segnali elettrici a bassa tensione attraversano il corpo; la resistenza è l’opposizione che offre il corpo al passaggio di questa corrente elettrica alternata, che determina la composizione corporea.
|