FARMACIA DR. BAROSI
  • Home
  • Un po' di noi
  • Servizi
  • Eventi
  • Contatti

PREVENZIONE MELANOMA - CONTROLLO NEI


Mercoledì 27 Aprile 2022
DATA AL COMPLETO!


Il melanoma è un tumore maligno della pelle, che ha origine da cellule dette melanociti, responsabili di produrre la melanina.
I melanociti possono generare masse scure sulla superficie della cute, i cosiddetti nei (o nevi). I melanomi cutanei possono avere origine da nei congeniti o acquisiti nella durata della vita, oppure neoformarsi sulla cute integra.
Il melanoma può neoformarsi anche nelle mucose, meningi e uvea, parte dell'occhio che comprende l'iride.
Il melanoma è tra i tumori più temuti, in quanto è molto probabile che generi metastasi.
In Italia, quasi 14.000 nuovi casi sono diagnosticati ogni anno e nel giro di un decennio le diagnosi sono quasi raddoppiate: dalle poco più di 7.000 del 2006 si è passati a 13.800 nel 2016, con un numero sempre maggiore di pazienti intorno ai quaranta anni, che fanno del melanoma il terzo tipo di cancro più comune nella popolazione sotto i cinquant'anni.
Il melanoma cutaneo sembra avere le seguenti caratteristiche:
  • Appare più frequentemente sul lato sinistro del corpo;
  • Nelle donne, è più frequentemente localizzato sulle gambe;
  • Negli uomini, è più frequentemente localizzato sul dorso;
  • Comune in particolare tra le persone caucasiche, specialmente se dell'Europa Nord-Occidentale e abitanti in luoghi soleggiati.
Fattori di rischio:
Il fattore di rischio più importante per il melanoma cutaneo è l'eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti UVA e UVB, sia originati dalla luce del sole che provenienti da lampade e lettini abbronzanti.
Questi raggi possono danneggiare il DNA delle cellule cutanee e stimolare lo sviluppo di tumori.
Un sistema immunitario indebolito, magari in seguito a trapianti o chemioterapia, ed alcune malattie ereditarie possono essere ulteriori  fattori di rischio.
Le persone con lentiggini, carnagione chiara e occhi e capelli chiari, con più di cinquanta nei sul corpo oppure che hanno avuto un caso di melanoma in famiglia o su se stessi devono anch'esse fare particolare attenzione e prevenzione.
Quali nei sono più a rischio?
I nei ritenuti "anomali" sono quelli che più necessitano di controllo, in particolare:
  • Nei congeniti dalla dimensione sopra i 20 cm;
  • Nuovi nei che crescono molto rapidamente;
  • Nei molto scuri o che hanno subito modifiche con l'andare del tempo;
  • Nei più grandi di 6 mm di diametro;
  • Nei che si trovano in zone del corpo dove sarebbero soggetti a frizione o sfregamento (es. elastico di indumenti intimi, scarpe, ecc.) oppure a traumi ripetuti, come da rasoio o da pettine.
L'importanza della Prevenzione:
Una diagnosi precoce del melanoma può portare alla guarigione definitiva a seguito della rimozione chirurgica, ma ignorarne i sintomi può provocarne il diffondersi anche rapido agli altri organi e tessuti, con conseguenze letali.
Quali sono i sintomi?
La comparsa di un nuovo neo o il cambiamento d'aspetto di uno già esistente sono i sintomi più importanti di melanoma cutaneo. Un neo sospetto di sviluppare un melanoma ha diverse caratteristiche, indicate con la sigla ABCDE:
  • Asimmetria (un melanoma è caratterizzato da forma irregolare, un neo "sano" è solitamente di forma tondeggiante);
  • Bordi irregolari;
  • Colore variabile (varie pigmentazioni nello stesso neo);
  • Dimensioni in aumento (sia come larghezza che spessore);
  • Evoluzione nel neo (il neo cambia aspetto in un breve lasso di tempo).
Lunghi tempi di attesa e costi alti a volte portano ad aspettare troppo prima di  rivolgersi ad un dermatologo, con il risultato di ritardare gravemente la diagnosi ed il trattamento. Il Servizio che offriamo consente di far analizzare un neo ritenuto sospetto o monitorare un neo segnalato dal dermatologo comodamente in Farmacia.
​
Tramite il dermatoscopio Skinsat, collegato ad una macchina fotografica reflex digitale, vengono catturate le immagini dei nei indicati dal paziente come sospetti, che saranno inviate ad un dermatologo che avrà il compito di visionarle e commentarle, compilando un report da ritirare in Farmacia.
Foto
Quanto costa?
Da uno a tre nei : € 35.00
Quattro nei : € 40.00
Cinque nei: € 45.00
NON SOTTOVALUTARE IL RISCHIO DI MELANOMA,
​PRENOTA ORA CLICCANDO IL PULSANTE,
​OPPURE IN FARMACIA O AL NUMERO 0172/426401
PRENOTA ORA
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Un po' di noi
  • Servizi
  • Eventi
  • Contatti