GIORNATA DEL CONTROLLO DEI CAPELLI Lunedì 27 Marzo 2023
OFFERTA! Se acquisti almeno 20€ di prodotti della nostra linea Barosilab, il Test del Capello è GRATUITO!
I capelli sono quotidianamente esposti a diversi fattori (ad esempio sole, cloro, ormoni) che causano un'alterazione della struttura del capello provocandone l'indebolimento, il diradamento e infine la caduta. Pochi e semplici accorgimenti possono migliorare la salute del cuoio capelluto e dei capelli.
Il Test del Capello è una valutazione efficace, immediata e non invasiva che permette di monitorare e gestire il benessere del cuoio capelluto e dei capelli. Attraverso il riconoscimento delle immagini è possibile comodamente in farmacia analizzare le principali caratteristiche dei capelli e identificare le migliori strategie di mantenimento o miglioramento, se necessario. Il Test del Capello è un check adatto a tutti, ed è inoltre un valido strumento per monitorare nel tempo alterazioni dovute a cambiamenti nell’alimentazione e nello stile di vita.
Come avviene il test:
Le valutazioni vengono effettuate attraverso l’utilizzo di una microcamera dotata di diversi livelli di ingrandimento, luce bianca e luce UV.
Il riconoscimento delle immagini avviene selezionando le immagini che più si avvicinano alla condizione del cliente.
Lo score globale elabora i dati restituendo valori riferiti al livello di secchezza, seborrea, forfora e diradamento.
Valutazione delle caratteristiche cutanee:
Si utilizza la visualizzazione con la luce bianca, senza distanziatore.
Vengono analizzate le diverse zone della testa, partendo dalla zona centrale e muovendosi verso le zone temporali.
Si valutano principalmente il colore del cuoio capelluto stesso, tenendo in considerazione lo stato di pulizia
L’ideale sarebbe effettuare l’analisi a 2 giorni di distanza dall’utilizzo di shampoo e/o altri trattamenti.
Valutazione della presenza e della tipologia di forfora:
Si utilizza la visualizzazione sia con la luce bianca che con la luce UV.
Vengono analizzate le diverse zone della testa, partendo dalla zona centrale muovendosi verso le zone temporali.
Si valuta lo stato di ossidazione del sebo con la presenza di puntini bianchi e/o arancioni e la presenza o meno di desquamazione sulla superficie del cuoio capelluto.
Si utilizza la luce bianca e successivamente la luce UV per discriminare tra forfora grassa e secca.
Analisi dello stato fusto del capello:
Si utilizza la visualizzazione con la luce bianca con massimo ingrandimento.
Si posiziona la telecamera a metà lunghezza del capello.
Lo stato di salute del capello dipende dalla tipologia di trattamenti che riserviamo ai capelli. Trattamenti troppo aggressivi o poco adeguati possono causare alterazioni importanti.
Valutazione del grado di diradamento dei capelli:
Si osservano ad occhio nudo di tutte le zone della testa. E’ importante sapere che il diradamento nell’uomo è caratterizzato prevalentemente dalla stempiatura, mentre nella donna l’attaccatura frontale è preservata ed il diradamento interessa le altre zone del cuoio capelluto.
Esclusi i fattori di tipo ormonale o legati allo stress, ci sono alcune alterazioni del cuoio capelluto che possono accelerare il processo di sfoltimento della capigliatura, come il sebo in eccesso e la forfora.
Valutazione (opzionale) dello stato di salute del bulbo:
Si utilizza la visualizzazione con luce bianca.
Con l’utilizzo di una pinzetta si preleva un capello facendo attenzione a non rompere il bulbo.
Si analizza il bulbo utilizzando il massimo ingrandimento.
Si effettua un’attenta analisi della struttura del bulbo comunemente conosciuto come radice del capello.
Il test ha il costo di € 9.00.
NON SOTTOVALUTARE LA SALUTE DEI TUOI CAPELLI! PRENOTA ORA CLICCANDO IL PULSANTE, OPPURE CHIAMANDO IL NUMERO 0172/426401 O MANDANDO UN MESSAGGIO WHATSAPP AL 3703323625